Il Campidoglio non ha accolto la domanda, presentata da due donne sposate in Francia, di trascrizione integrale dell'atto di nascita del loro figlio, registrato a Parigi con l'indicazione di entrambe le donne come madri del piccolo.
Lo denuncia l'avvocato delle due donne e presidente di Rete Lenford, Vincenzo Miri. La coppia, riferisce l'associazione per i diritti Lgbti, è formata da una cittadina italiana e da una cittadina francese; ha avuto un figlio nell'ottobre 2021, nato a Parigi a seguito di procreazione assistita e lì registrato come figlio di entrambe le donne, come previsto dalla legge francese.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…