ROMA – La contrattazione collettiva diventa uno dei pilastri dello smart working senza però sostituire interamente l'accordo individuale, che viene anzi rafforzato con l'assistenza sindacale al lavoratore; c'è un tetto minimo del 30% di lavoro agile, incentivi per le aziende e anche uno "sconto" dell'1% sui premi Inail. In Parlamento si è trovata la quadra sulla legge di riforma del lavoro agile, che a brevissimo verrà assegnata in commissione e potrà iniziare il suo iter alla Camera.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…