«Attenti alla gobba del cammello». L’allarme era arrivato dal Sudafrica, il primo Paese a essere investito dall’ondata di Omicron, a vedere poi la variante recedere, e a rivivere infine un nuovo aumento dei casi, stavolta causato da Omicron 2. La curva a gennaio mostrava appunto la forma di una gobba di cammello. «Non siamo di fronte a una nuova variante, ma a una subvariante» tranquillizza Fausto Baldanti, virologo dell’università di Pavia e del San Matteo.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…