"Benvenuto" e "benvenuta", "questa è la nostra classe", "hai fame?", "ora andiamo in giardino". Parole e frasi che ogni giorno vengono pronunciate negli asili nido e nelle scuole materne di tutto il mondo. Ma se un nuovo bambino o una nuova bambina sono appena arrivati – all'improvviso e per motivi drammatici – da un altro Paese e non capiscono una parola di quelle dette da adulti e compagni? E' quello che sta accadendo in tantissime scuole dove, in questi giorni, arrivano i bambini fuggiti con le loro madri, nonne, sorelle dall'Ucraina.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…