Categories: Prima pagina

Dormire con luce accesa aumenta rischi per il cuore

Dormire al buio per proteggere la nostra salute. E' quanto affermano gli scienziati della Northwestern University nell'Illinois negli Stati Uniti a seguito di uno studio pubblicato sulla rivista PNAS. In particolare, lo studio rileva che l'esposizione a un'illuminazione ambientale anche moderata durante il sonno notturno, rispetto al dormire in una stanza poco illuminata, danneggia la funzione cardiovascolare durante il sonno e aumenta la resistenza all'insulina la mattina seguente. L'esperimento condotto su 20 adulti ha rivelato che è bastata una notte di "moderata esposizione alla luce" affinché il corpo sperimentasse gli effetti dannosi. La coautrice dello studio, la dott.ssa Daniela Grimald, ha affermato di aver scoperto che le persone esposte a soli 100 lux mentre dormivano avevano una frequenza cardiaca aumentata rispetto a quelle del gruppo in condizioni di scarsa illuminazione.

Giornata mondiale del sonno: nel buon riposo il segreto di una buona prestazione sportiva

di

Laura Taccani


La frequenza cardiaca

Di solito, la frequenza cardiaca insieme ad altri parametri cardiovascolari è più bassa di notte e più alta durante il giorno. L'interruzione del normale schema cardiovascolare, che normalmente vede la frequenza cardiaca rallentare di notte mentre il corpo dorme, danneggia la salute del cuore poiché l'organo non ottiene la pausa riparativa che normalmente farebbe.Inoltre, la luce provoca anche la resistenza all'insulina che si verifica quando le cellule dei muscoli, del grasso e del fegato non rispondono bene all'ormone di regolazione dello zucchero e non possono utilizzare il glucosio nel sangue per produrre energia. In risposta a questa resistenza, il pancreas produce più insulina, che può portare a un aumento dei livelli di zucchero nel sangue, un fattore di rischio per lo sviluppo del diabete.

Disturbi del sonno: molto dipende dalle emozioni, ma profumi e bagni rilassanti aiutano

di

Laura Taccani


I test

I test sui partecipanti hanno mostrato che coloro che dormivano in condizioni di luce moderata hanno avuto un aumento del 15% della resistenza all'insulina la mattina successiva, rispetto a una diminuzione del 4% in coloro che dormivano in condizioni di scarsa illuminazione."I risultati di questo studio dimostrano che una sola notte di esposizione a un'illuminazione moderata della stanza durante il sonno può compromettere il glucosio e la regolazione cardiovascolare, che sono fattori di rischio per malattie cardiache, diabete e sindrome metabolica", ha affermato l'autrice senior dello studio, la dott.ssa Phyllis Zee, capo della medicina del sonno presso la Northwestern University Feinberg School of Medicine e un medico della Northwestern Medicine. "E' importante che le persone evitino o riducano al minimo la quantità di esposizione alla luce durante il sonno".

Il tuo bambino piccolo ti toglie il sonno? I consigli della pediatra per farlo addormentare

di

Elena Bozzola


"Se riesci a vedere le cose molto bene, probabilmente è troppo chiaro", ha aggiunto l'autrice dello studio, Phyllis Zee e ha suggerito che le persone che hanno bisogno di un po' di luce, ad esempio una persona anziana che deve assicurarsi di non inciampare, dovrebbero usare una luce fioca vicino al pavimento.Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

1 mese ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

1 mese ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

1 mese ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

1 mese ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

1 mese ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

1 mese ago