La exit strategy di Autostrade per l'Italia è partita da lontano. Fin dai mesi successivi alla tragedia di ponte Morandi, quando la concessionaria, per alleggerire la propria posizione giudiziaria, ha pagato oltre 60 milioni di euro alla stragrande maggioranza delle famiglie delle 43 vittime. Ma a pesare tanto quanto, nella decisione della Procura di Genova di accogliere la richiesta di patteggiamento avanzata dalle difese di Aspi e di Spea ora oggetto di valutazione del giudice Paola Faggioni, è stato quel " cambio di passo" dentro Autostrade per la prima volta messo nero su bianco dagli inquirenti.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…