Per la generazione di adolescenti cresciuti negli ultimi due anni chiusi tra le mura di casa, la via di fuga è stata e continua ad essere la rete. Ed è stato un bene perché ha permesso loro di continuare a socializzare a distanza e di sentirsi così meno soli. Ma non è stato così per tutti: una parte dei ragazzi si è lasciato travolgere dai social media che in alcuni casi sono diventati un pericoloso veicolo di cattivi esempi oppure lo strumento più veloce attraverso cui hanno attinto a informazioni, per esempio, riguardo a metodi pericolosi per perdere peso.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…