Smart working: boom di richieste. Un terzo dei dipendenti del Comune, 1500 su 5100 ( il 29,4%), ha presentato la domanda. " Ma se si tiene conto della quota dei lavoratori che devono necessariamente prestare il loro servizio in presenza, oltre mille, come i vigili, le maestre, le educatrici, gli operai, chi è agli sportelli, allora la percentuale dei dipendenti che non è fisicamente in ufficio sale al 36,5/ 37%", precisa l'assessore al Personale del Comune, Giorgio Viale, che in queste settimane sta incontrando i sindacati per definire gli accordi su tre aspetti fondamentali: il diritto di disconnessione (va stabilito l'orario oltre il quale il lavoratore non può essere disturbato), i buoni pasto, la percentuale dei…
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…