La Cina ha registrato lunedì altri 5.280 nuovi casi di Covid-19, più che raddoppiando i 2.343 contagi di di domenica: lo ha reso noto la Commissione sanitaria nazionale nei suoi aggiornamenti quotidiani, dai quali emerge anche che il dato aggiorna i massimi degli ultimi due anni, dalla crisi di Wuhan.
Il balzo record, rispetto ai numeri finora registrati in Cina, è stato alimentato dall'impennata di focolai di Omicron a livello nazionale, con oltre 3.000 trasmissioni domestiche nella provincia di Jilin, da ieri ufficialmente in lockdown.
Covid: record di casi a Hong Kong, l'ondata che spaventa anche la Cina
dal nostro corrispondente
Gianluca Modolo
Il caso trasporti
Le autorità ferroviarie cinesi hanno modificato la politica sui rimborsi per i viaggi cancellati, nel contesto degli sforzi del Paese asiatico per frenare la recente ricomparsa del Covid-19. I biglietti acquistati prima del 15 marzo potranno essere completamente rimborsati se i viaggi vengono cancellati dai passeggeri, secondo il China State Railway Group. La politica sui rimborsi è stata applicata ai biglietti ferroviari acquistati tramite canali che includono le stazioni ferroviarie e la piattaforma ufficiale di prenotazione online 12306.cn. La mossa è volta a ridurre il rischio di infezione durante i viaggi, mentre il Paese asiatico intensifica gli sforzi per frenare la recente ricomparsa del virus.
Commenti recenti