ROMA – Il reclutamento come su LinkedIn, la customer satisfaction come su WhattsApp, la tracciabilità delle pratiche amministrative come su Amazon. Passa per le più popolari piattaforme informatiche il futuro della Pubblica Amministrazione, a giudicare dalle linee indicate dal ministro Renato Brunetta nell'ultima audizione sul Pnrr e negli interventi pubblici degli ultimi giorni.
E se il portale del Reclutamento è già una realtà, il "tracciamento" arriverà nelle prossime settimane, assicura il ministro, insieme al taglio della lunghezza dei procedimenti da 30 a 15 giorni.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…