AGI – Sono 48.886 i nuovi casi Covid in Italia nelle ultime 24 ore, quando ieri erano stati 53.825 e domenica scorsa 35.057. Secondo il bollettino quotidiano del ministero della Salute i tamponi processati nelle ultime 24 ore sono 330.028 (ieri 417.777) con un tasso di positività ancora in crescita, dal 12,9 di ieri al 14,8% di oggi. I decessi sono 86 (ieri 133), le vittime totali dall'inizio della pandemia 156.868.
L'ultima volta che si sono registrati decessi sotto quota 100 risale al 26 dicembre scorso quando furono 81. Dopo cinque giorni consecutivi di calo, è di nuovo in crescita la cifra riferita alle ospedalizzazioni: le terapie intensive aumentano di 3 unità (ieri -14) con 41 ingressi del giorno (ieri 40) e arrivano complessivamente a 516, mentre i ricoveri ordinari di 6 (ieri -40), per un totale di 8.240.
La regione con il maggior numero di casi è di nuovo il Lazio con 6.487, seguito da Campania (5.190), Sicilia (4.803), Lombardia (4.791) e Puglia (4.422). I casi totali arrivano a 13.373.207. I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 36.111 (ieri 45.393) per un totale che sale a 12.216.835. Gli attualmente positivi sono 13.882 (ieri +9.143) per un totale di 999.504, di cui 990.748 in isolamento domiciliare.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…