RAVENNA. Gli occhiali scuri e le labbra serrate in un sorriso enigmatico. Il volto di Ravenna Festival, edizione 2022, è quello di Pier Paolo Pasolini ritratto durante una visita alla tomba di Dante nel 1961. Tempo due anni (passando per il debutto cinematografico con "Accattone" del 1962) e Pasolini iniziò a lavorare alla riscrittura della Commedia dantesca in chiave autobiografica: la "Divina Mimesis", un progetto immane, che lo impegnò fino alla morte e che fu dato alle stampe ancora incompiuto.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…