Un movimento dello stomaco della terra a più di sessanta chilometri di profondità. Una scossa con origini profondissime associata a una liberazione improvvisa di anidride carbonica, un po' come succede (l'immagine non è delle più idilliache ma rende) dopo aver bevuto una bibita gassata. Potrebbe essere questa la spiegazione che sta dietro ai terremoti milanesi che si sono ripetuti a distanza di un anno esatto.

Commenti recenti