"Se manca la corrente a Chernobyl non c’è rischio di fuga radioattiva”. Piuttosto i veri pericoli sono altri. “Un’esplosione vicino alle barre di combustibile o un danno da bombardamento al sarcofago vecchio e debole. E anche l’arco di protezione d’argento non è progettato per resistere a missili o proiettili”. Conosce bene la centrale maledetta, Andrew Leatherbarrow, autore scozzese del bestseller “Chernobyl 01:23:40”, da cui è stata tratta la celebre serie Hbo, e oggi in libreria con “Fukushima.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…