L'Alzheimer compare a 25 anni dai primi segni di anomalie dell'amiloide, proteina che si accumula nel cervello nei pazienti che presentano questa patologia, e quindi dalla comparsa dei sintomi. Per questo i ricercatori Usa si sono posti una domanda e un obiettivo ambiziosi: è possibile prevenire la malattia somministrando farmaci mirati a persone che non presentano ancora alcun sintomo?
I farmaci che possono affrontare questa sfida sono anticorpi sviluppati per colpire ed eliminare le proteine amiloide-β nel cervello, proteine che che si incastrano in masse tossiche chiamate placche.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…