L'Alzheimer compare a 25 anni dai primi segni di anomalie dell'amiloide, proteina che si accumula nel cervello nei pazienti che presentano questa patologia, e quindi dalla comparsa dei sintomi. Per questo i ricercatori Usa si sono posti una domanda e un obiettivo ambiziosi: è possibile prevenire la malattia somministrando farmaci mirati a persone che non presentano ancora alcun sintomo?
I farmaci che possono affrontare questa sfida sono anticorpi sviluppati per colpire ed eliminare le proteine amiloide-β nel cervello, proteine che che si incastrano in masse tossiche chiamate placche.
Commenti recenti