Venticinque gennaio 1851. È un venerdì sera, e piove. Tutta la bella società di Forlimpopoli, nel cuore della Romagna, si è data appuntamento al Teatro Comunale per assistere a una tragedia, La morte di Sisara, che la stimata compagnia di giro Traversi sta mettendo in scena. Aspettano che finisca la pausa tra un atto e l’altro, poi finalmente la musica dell’orchestrina che li intratteneva durante l’intervallo cessa e il sipario si apre.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…