ROMA – La diversificazione dell’offerta avviata lo scorso anno con la strategia “Arval Beyond” ha permesso una continua espansione del ventaglio di proposte dell’azienda leader nel noleggio a lungo termine e nelle soluzioni di mobilità sostenibile.
Ora Arval Italia lancia un nuovo servizio di abbonamento all’auto dedicato all’utenza privata denominato Arval Adaptiv che permette di poter usufruire di un’auto sempre nuova, subito a disposizione e di cambiarla ogni volta che si desidera. E’ una soluzione dedicata a tutti coloro che vogliono utilizzare un’auto solo quando ne hanno bisogno, e pagare solo il periodo di effettivo utilizzo, all’insegna della massima flessibilità. In questo modo gli utenti possono scegliere, tra una selezione di vetture disponibili, un’auto sempre nuova, selezionando marca e modello preferiti. Il servizio, attraverso il pagamento di un abbonamento annuale di 199 euro, permette quindi di scegliere, tra i modelli a disposizione, la vettura più adatta ai bisogni del momento, noleggiandola a un canone fisso mensile per un periodo minimo di un mese. Per qualsiasi motivo quell’auto non dovesse più soddisfare le proprie esigenze, si può decidere di riconsegnarla concludendo il noleggio senza preavviso, oppure scegliere un’altra auto, sempre nuova, per il tempo necessario, senza ulteriori costi e penali.
E tanto per fare un esempio, si può scegliere di usare una vettura elettrica o ibrida per gli spostamenti in città e noleggiare invece una motorizzazione tradizionale per un viaggio estivo, prendere una citycar nei mesi lavorativi o beneficiare di un modello più grande per le vacanze. Il canone mensile comprende inoltre la manutenzione, copertura assicurativa completa, assistenza h24 e soccorso stradale, servizio pneumatici e bollo, per un noleggio senza pensieri. Arval Italia garantisce la disponibilità dell’auto entro 7 giorni con ritiro presso uno degli oltre 170 point presenti in tutta Italia o, come opzione, anche con la consegna a domicilio.
“Già a partire dallo scorso anno, in linea con il piano strategico Arval Beyond, abbiamo ampliato la nostra offerta dedicata ai consumatori privati, perché oggi le persone hanno bisogno di un servizio costruito intorno alle loro esigenze, vogliono potersi muovere in libertà, con la possibilità di poter cambiare idea – spiega il direttore retail di Arval Italia, Alessandro Pigazzi – Arval Adaptiv risponde a questa ambizione, perché permette alle persone di avere di volta in volta l’auto ideale per le diverse esigenze del vivere quotidiano. Crediamo che questo approccio improntato alla flessibilità sia la strada giusta da percorrere, come abbiamo sperimentato lo scorso anno con i nuovi prodotti che abbiamo lanciato e sono i numeri a dimostrarcelo visto che, nel 2021, i clienti privati che ci hanno scelto sono aumentati del 58% rispetto all’anno precedente”. (maurilio rigo)
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…