Scrivete a lapostadiserra@repubblica.it o a Il Venerdì, via Cristoforo Colombo 90, 00147 Roma
Caro Serra, mi spiace per la Bonino e ancor più mi dispiace per lei, che stimo e apprezzo: ma l’idea che la guerra sia una testosteronica prerogativa maschile la considero uno stantio luogo comune smentito dalla storia. È un dato incontestabile che quando – sia pur molto meno di frequente rispetto ai maschi – si sono trovate a governare, neppure le donne hanno esitato, laddove ritenuto inevitabile o indispensabile, a fare uso delle armi.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…