ROMA – Frumento tenero, mais, olio di girasole, fertilizzanti, ma anche il ferro. Iniziano a scarseggiare, per effetto della guerra. E’ in sofferenza l’agroalimentare. E' in allarme l’intero sistema imprenditoriale, per l’impennata dei costi di gas, luce, carburanti. E il governo prepara le prime misure: arriveranno probabilmente la prossima settimana. Il ministro Giancarlo Giorgetti in Consiglio dei ministri lancia un fondo ad hoc per i settori più colpiti ma chiede anche una misura inedita: stoccaggi di beni essenziali per l’industria e per la tutela dei consumi, come avviene per l’energia.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…