"Emergenza”. È stata la parola-chiave dell’intervento di Mario Draghi alla Camera ieri. Il presidente del Consiglio, uomo pacato che non ama l’iperbole, l’ha usata non meno di sette volte, in contesti diversi, per sottolineare la natura poliedrica della tragedia ucraina.
Siamo di fronte ad una crisi geopolitica, umanitaria ed economica che è arrivata proprio quando la grande nube nera degli ultimi due anni – la crisi sanitaria del Covid – stava dissipandosi.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…