MOSCA – Per la trentaquattrenne Elena Pigorova, il McDonald’s era molto più che un fast-food. «Era il gusto dell’infanzia. Un visto multiplo per l’estero che mi faceva sentire cosmopolita. È un peccato che questo ponte gastronomico con il resto del mondo sia stato bruciato». Quando il 31 gennaio del 1990 nel centro di Mosca, in piazza Pushkin, aprì il primo ristorante della popolare catena statunitense, in 30mila si misero in fila.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…