Un dato in controtendenza rispetto agli anni scorsi: nel 2020 il consumo complessivo, pubblico e privato, di antibiotici in Italia è diminuito del 18% rispetto al 2019 con un consumo pari a 17,7 dosi ogni mille abitanti. In diminuzione del 5% anche la spesa complessiva, che include sia la quota rimborsata dal SSN (85% del totale) sia gli acquisti privati, e che è stata pari a 814 milioni di euro corrispondenti a 13,65 euro pro capite.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…