Una risposta sull'incidente aereo di San Donato, quello che ha coinvolto il velivolo monomotore del miliardario 68enne romeno Dan Petrescu precipitato lo scorso 3 ottobre con a bordo otto persone, andando a schiantarsi contro un edificio a San Donato, potrebbe arrivare dall'analisi di ciò che resta del motore. L'ultimo accertamento tecnico che rimane da fare è infatti quello sul propulsore che, secondo gli esperti dell'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) e della procura di Milano che stanno portando avanti due istruttorie parallele sul caso, dovrà essere fatta negli stabilimenti canadesi della casa produttrice, la Pratt & Whitney.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…