Il lavoro ibrido avanza e anche i grattacieli-ufficio milanesi rischiano di 'avanzare'. E' probabile che questi simboli novecenteschi del fare sviluppati verso l'alto si siano rivelati poco consoni alle nuove distanze di sicurezza sanitaria introdotte due anni fa con la pandemia. Ma ci sono primi segnali che le caratteristiche di scarsa modularità degli alti edifici non li rendono la sede ottimale nemmeno per il lavoro del dopo Covid, che nelle città ha perso la sua storica unità di tempi, luogo, azione.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…