L'invasione russa dell'Ucraina e le conseguenti sanzioni dell'Occidente hanno rappresentato il detonatore che ha gettato nel caos le relazioni d'affari con Mosca dei grandi gruppi italiani ed europei, a partire dai settori del petrolio e dell'energia. I venti di guerra hanno alimentato un "fuggi fuggi" generalizzato dal Paese di Vladimir Putin e dalle sue maggiori società, con tutta una serie di annunci e impegni che, se tradotti in pratica, appaiono destinati a rivoluzionare le geometrie e le geografie del mondo del business come lo conosciamo oggi.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…