Una mappa della scuola accompagnata da alcuni cartelli in ucraino per aiutare i bambini a orientarsi. E poi le bandierine gialle e blu all’ingresso, pronte ad accogliere i nuovi compagni giunti nell'alto Lazio dall'est Europa. La campanella della scuola di via Ferretti, a Civita Castellana, nel cuore della Tuscia viterbese, inizia a suonare e i volti dei Kirill, Daria e Nicoletta (6, 8 e 10 anni) non nascondono la commozione e il timore per una nuova pagina di vita che si apre dopo la fuga dalla guerra.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…