Le regole relative agli obblighi di manutenzione tra proprietario e inquilino sono dettate dagli articoli 1576 e 1609 del codice civile. Il primo riguarda gli interventi che sono a carico del locatore e l'altro le spese che spettano all'in quilino. In base alla legge il locatore deve occuparsi della manutenzione straordinaria, vale a dire deve interventire quando è necessario sostituire degli impianti malfunzionanti a cause dell'età dell'impianto stesso, oppure se la rottura è dovuta da un caso fortunio.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…