PECHINO – "La Cina è pronta a continuare a giocare un ruolo costruttivo per facilitare il dialogo per la pace e lavorare a fianco della comunità internazionale, quando necessario, per svolgere la necessaria mediazione”, dice il ministro degli Esteri cinese Wang Yi. Aggiungendo che la Cina invierà aiuti umanitari all’Ucraina tramite la Croce Rossa. Piccoli aggiustamenti, qualche spiraglio forse, (è la prima volta che Pechino evoca la mediazione, “quando necessario”, termine che resta ancora vago, e dice di voler mandare aiuti) subito controbilanciati però dalla sottolineatura dello speciale rapporto tra Pechino e Mosca.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…