Cento anni fa, il 5 marzo 1922, nasceva Pier Paolo Pasolini. Scelgo di ricordarlo con Mamma Roma, il suo secondo film, del 1962 (quindi c'è un altro anniversario). La sceneggiatura, piena di cancellature, è dedicata a Roberto Longhi, maestro d'arte negli anni bolognesi, ringraziato per la "fulgorazione visiva". Come in tutto il cinema di Pasolini, "l'informe, festiva, sanguinaria psicologia prende forme visive".
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…