Una famiglia come tante, riunita intorno a un tavolo, nella stanza accanto la bara ancora calda, ad azzuffarsi per un’eredità. Una famiglia come tante si intitola il nuovo romanzo di Sylvie Schenk, scrittrice franco-tedesca che l’editore Keller ha portato in Italia con il precedente Veloce la vita. Veloce la vita è un racconto in gran parte autobiografico, scritto in seconda persona, che prende le mosse dall’inizio degli anni Cinquanta e ci conduce per mano seguendo la storia di formazione della sua protagonista, Louise, tra le alpi francesi, Lione e infine la Germania.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…