Da piccolissima smontava le bambole e poi le risistemava, dopo aver curiosato nella loro testa o nel corpicino. Già amava la scienza Maria Pia Abbracchio, ma ancora non lo sapeva. Lei, che ora è una scienziata di valore, farmacologa di fama nominata dall'agenzia internazionale Thomson Reuters "Highly-cited-scientist", professoressa di Farmacologia, pro-rettrice vicaria, delegata al coordinamento e alla promozione della Ricerca all'Università di Milano e presidente della Fondazione Filarete di Milano, ancora non smette di ripetere un concetto: "Alle mie studentesse e a tutte le bambine dico: seguite il vostro talento, nulla è impossibile, se amate la scienza, continuate ad amarla".
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…