Gerusalemme. Nelle ultime due settimane la Russia è tornata più simile all'Unione Sovietica di quanto non sia mai stata negli ultimi trent'anni. Ad affermarlo è un uomo che ha conosciuto da vicino l'oppressione della dittatura e la sua crudeltà, il dissidente sovietico e politico israeliano Natan Sharansky. Settantatré anni, Sharansky in Ucraina è nato, proprio a Donetsk, principale centro di quella regione del Donbas da anni de facto sotto il controllo russo e teatro di una prolungata guerra definita "a bassa intensità" ma che ha causato migliaia di morti.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…