SIVIGLIA – Ibrida a chi? La Ferrari 296 GTB non parla ma si fa capire benissimo e il messaggio che trasmette al volante è chiaro: sgombrare il campo da qualsiasi accezione men che lusinghiera collegata al termine “ibrido”. In questo caso plug-in ovvero ricaricabile anche con la spina. Certo la definizione ufficiale di “prima Ferrari ibrida a trazione posteriore” (per distinguerla dalla SF90 Stradale che ha la trazione elettrica anteriore) è impeccabile nella forma e nella sostanza tecnica, ma dice molto poco della sostanza di un modello che rappresenta in tutti i sensi un formidabile salto tecnologico per il Cavallino.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…