La solitudine creativa di Anna Banti, la lucida freddezza di Maria Bellonci, il riserbo di Laudomia Bonanni, lo sradicamento di Fausta Cialente, l'ironica passionalità di Alba de Céspedes, l'allegra bellezza di Livia De Stefani, la teatralità di Paola Masino, la dedizione di Lalla Romano: sono piccoli quadri le introduzioni agli incontri di Sandra Petrignani con le scrittrici che quarant'anni fa, nell'editoria italiana, "pur avendo una ricca carriera alle spalle, premiate e spesso molto vendute, lamentavano una inaccettabile assenza di vero prestigio".
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…