Sono passati quasi 16 mesi dalla morte di Diego Armando Maradona (25 novembre 2020), ma c'è chi è venuto a conoscenza della notizia soltanto oggi. Si tratta di Carlos Salvador Bilardo, 83 anni, ex allenatore dell'Argentina che trionfò al Mondiale 1986 in Messico.
Bilardo, soprannominato il "Dottore" per la sua laurea in medicina, è da tempo affetto dalla sindrome di Hakim-Adams, una malattia neurodegenerativa, e per questo i medici hanno sempre preferito tenergli nascosta la tragica notizia della scomparsa del Pibe de Oro, a cui era legatissimo, per evitargli un trauma emotivo. Il giornalista argentino Ezequiel Fernández Moores ha raccontato che Bilardo, una volta appreso il fatto guardando in tv un documentario sulla vita di Diego, "è rimasto assolutamente in silenzio e si è limitato a unire le mani e chinare la testa".
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…