Era il 2003, la manifestazione contro la guerra in Iraq: c'erano i leader della sinistra: D'Alema, Fassino, Franceschini. Si calcolarono oltre 2 milioni di pacifisti in corteo a Roma. Il ricordo di quella giornata riecheggia tra chi sfila verso piazza San Giovanni nel lunghissimo corteo contro la guerra di Putin in Ucraina. Perché in mezzo a decine di migliaia di pacifisti, che chiedono con il segretario della Cgil Maurizio Landini di abrogare la guerra e non mandare armi agli ucraini perché "non si arma la pace", i politici della sinistra ci sono sì, ma defilati.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…