La piattaforma da 6mila tonnellate realizzata da Rosetti Marino dovrebbe salpare dal porto di Ravenna a metà marzo. E, al termine di un lungo viaggio stimato in 35 giorni, andrà a unirsi al campo Tyra, il progetto "offshore" situato nel Mare del Nord che già oggi fornisce alla Danimarca oltre il 90% del gas naturale. Con il piano di sviluppo in corso, di cui la piattaforma costruita a Ravenna rappresenta uno dei passaggi chiave, Total Energies, società francese che ha in portafoglio la maggioranza del progetto, conta di raggiungere al picco la produzione di 60mila barili equivalenti di petrolio al giorno, o 200 milioni per i prossimi 25 anni.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…