Le agevolazioni di imposta per ristrutturazione edilizia spettano anche nel caso in cui gli interventi edilizi comportino il cambio di destinazione d’uso dell’immobile, già strumentale, in abitativo, come chiarito da tempo dall'Agenzia delle entrate. In particolare, come precisato nellarisoluzione 14/2005, ai fini dell'agevolazione la destinazione d'uso abitativo del fabbricato può essere anche futura e realizzarsi solo a seguito e per effetto dell’intervento di ristrutturazione, purché nel provvedimento amministrativo che autorizza i lavori si evinca chiaramente che gli stessi comportano il cambio di destinazione d’uso dell'immobile.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…