Le agevolazioni di imposta per ristrutturazione edilizia spettano anche nel caso in cui gli interventi edilizi comportino il cambio di destinazione d’uso dell’immobile, già strumentale, in abitativo, come chiarito da tempo dall'Agenzia delle entrate. In particolare, come precisato nellarisoluzione 14/2005, ai fini dell'agevolazione la destinazione d'uso abitativo del fabbricato può essere anche futura e realizzarsi solo a seguito e per effetto dell’intervento di ristrutturazione, purché nel provvedimento amministrativo che autorizza i lavori si evinca chiaramente che gli stessi comportano il cambio di destinazione d’uso dell'immobile.
Commenti recenti