Si continua a stringere la morsa dei militari in Myanmar: dopo il blocco di Facebook, è stato ordinato anche il fermo di Twitter ed Instagram. Mpt, il più grande provider di telecomunicazioni nel Paese, ha bloccato l'accesso a Twitter a mezzanotte.
Il gruppo norvegese Telenor ha fatto sapere che "tutti gli operatori mobili, i gateway internazionali e i fornitori di servizi Internet in Myanmar hanno ricevuto una direttiva dal Ministero dei trasporti e delle comunicazioni perchè blocchino fino a nuovo avviso le piattaforme di social media Twitter e Instagram". NetBlocks, un servizio che tiene traccia delle interruzioni e degli arresti di Internet in tutto il mondo, ha segnalato le restrizioni su diverse altre reti.
Twitter ha condannato l'ordine dell'esercito birmano di bloccare l'accesso alla sua piattaforma, pochi giorni dopo il colpo di stato che ha rovesciato il governo civile di Aung San Suu Kyi. "Siamo profondamente preoccupati per l'ordine di bloccare i servizi Internet", ha detto un portavoce di Twitter. Ciò mina "il diritto delle persone di far sentire la propria voce".
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…