Si presentò in ospedale e partecipò a un intervento chirurgico nonostante avesse la febbre: un medico chirurgo dell'ospedale Perrino di Brindisi è finito sotto inchiesta. Il medico infatti, subito dopo l'operazione, risultò positivo al Covid 19.
La procura di Brindisi, a seguito di un'informativa dei carabinieri dei Nas, ha aperto un fascicolo ipotizzando il reato di epidemia colposa. I fatti risalgono a fine marzo 2020 quando era in corso in Italia la prima ondata Covid. Nel Brindisino c'erano ancora pochissimi contagi.
di GABRIELLA DE MATTEIS
Si tratta di uno dei primi operatori sanitari ammalati di Coronavirus all'ospedale Perrino. Dopo la positività del chirurgo altri operatori tra medici ed infermieri risultarono contagiati, furono bloccati i ricoveri, e il reparto fu anche chiuso per qualche giorno per essere sanificato. Nei due mesi successi furono decine gli operatori sanitari positivi al Covid con la chiusura di numerosi reparti.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…