Dopo aver acquistato 16 partite della prossima Champions League dal 2021 al 2024, per circa 80 milioni, adesso Amazon, il colosso di Jeff Bezos, punta anche ai Mondiali di calcio del Qatar che si terrano nell'autunno del 2022 (21 novembre-18 dicembre). Per quanto riguarda la serie A al momento Amazon è fuori, ma potrebbe rientrare, così come Tim. I Mondiali di calcio sono con Olimpiadi fra i massimi eventi dello sport e Amazon cerca sempre più spazio e visibilità, forte degli ottimi risultati commerciali.
Le gare della Nazionale italiana- dovesse qualificarsi dopo il flop dei Mondiali del 2018 in Russia, ma col ct Mancini ci sono buone possibilità- devono essere date per legge in chiaro, non necessariamente sulla Rai che ormai da anni fa passi indietro sullo sport. I Mondiali del Qatar potrebbe fare gola anche a Sky che ha un ruolo importante su tantissimi sport, dal calcio alla F1, al Motomondiale.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…