Categories: Prima pagina

Paesi Bassi, Shell dovrà risarcire i contadini nigeriani

La controllata Nigeriana della multinazionale petrolifera anglo-olandese Royal Dutch Shell dovrà risarcire un gruppo di contadini per l'inquinamento della regione del delta del fiume Niger provocato da alcune fuoriuscite di greggio dagli oleodotti. A stabilirlo è stata una sentenza di una Corte d'appello olandese, con sede all'Aia. I giudici hanno deciso che Nigeria Shell dovrà provvedere a una compensazione economica per quattro contadini che avevano presentato una denuncia ai danni della società 13 anni fa.

Paesi Bassi: Shell e Exxon pronte per lo stoccaggio della CO2


Non è ancora stato definito l'importo del risarcimento, né se tutti e quattro i coltivatori riceveranno un indennizzo. La società madre, la Shell con sede nei Paesi Bassi, non è stata ritenuta direttamente responsabile dalla Corte, ma sarà comunque tenuta a installare nei suoi impianti un sistema di rilevazione di eventuale fuoriuscite di greggio.

Meno petrolio, sempre più energia pulita. È la nuova vita di Big Oil

di Federico Rampini


A dare il via al caso era stata la denuncia di quattro coltivatori nigeriani nativi di tre villaggi di tre diversi stati del Sud del Paese, nella regione del delta del Niger. I fatti contestati dai coltivatori, che avevano sporto denuncia insieme con la filiale olandese della ong Friends of the Earth, riguardano due episodi di inquinamento risalenti al 2004 e al 2007. Il verdetto del tribunale olandese è stato accolto con soddisfazione dagli ambientalisti. Friends of the Earth ha scritto su Twitter di aver appreso della notizia con "lacrime di gioia".

“Finally there's some justice for the Nigerian people suffering the consequences of @Shell’s oil. It's a bittersweet victory since 2 of the plaintiffs, including my father, didn't live to see the end of this trial.” Eric Dooh, on today's ruling #StopShell https://t.co/z5iTkfngyi pic.twitter.com/Xzm83A6QST

— Friends of the Earth (@FoEint) January 29, 2021

Shell era stata già condannata a dicembre dalla Corte suprema nigeriana a pagare centinaia di milioni di dollari di indennizzo a una comunità di pescatori dello stato costiero di Rivers State.

La denuncia

"L'Africa è la pattumiera elettronica del mondo"

di

Giacomo Talignani


Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

2 mesi ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

2 mesi ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

2 mesi ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

2 mesi ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

2 mesi ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

2 mesi ago