Ancora qualche ora e prenderà il via il primo giro di consultazioni tra Mario Draghi e le varie forze politiche. L'ex governatore della Banca centrale europea, che ieri ha accettato con riserva l'incarico conferitogli dal presidente Sergio Mattarella per formare il nuovo governo, punta a godere di una larga base di sostegno in Parlamento per rispondere alle sfide che il Paese non può fallire. Si è detto infatti fiducioso che dal confronto con i partiti e con le forze sociali "emerga unità e risposta responsabile". Eppure, almeno per il momento, le dure parole del capo dello Stato non sembrano aver prodotto effetto: i gruppi parlamentari devono ancora trovare una linea e ognuno sta discutendo nel tentativo di fare sintesi per evitare fughe e passi falsi. Non mancano neanche divisioni tra gli stessi partiti per decidere se sostenere o meno un suo esecutivo.
Il piano di Draghi
Indipendentemente dall'esito dei colloqui, da cui ovviamente dipenderà la scelta di sciogliere la riserva, si possono spulciare i suoi interventi per cercare di capire quelle che potrebbero essere le scelte di merito. Nel tempo abbiamo appreso i pilastri di "Super Mario", su tutti il debito buono. L'espressione, usata nel suo discorso inaugurale del Meeting di Rimini dell'agosto 2020, si riferisce agli investimenti nel capitale umano, nelle infrastrutture e nella ricerca. Una totale differenza da quello "cattivo" che invece viene usato per finalità improduttive. C'è dunque da aspettarsi che – a differenza del Conte bis – l'utilizzo dei bonus e gli scostamenti di bilancio finiscano nella lente di ingrandimento e della parsimonia di un eventuale esecutivo guidato da Draghi.
"Le risorse non vanno sprecate per aziende che sono destinate al fallimento o che non ne hanno bisogno", scriveva nel Rapporto del Gruppo dei Trenta. Al di là dei "no" alle aziende-zombie, l'ex governatore della Bce guarderà con estrema attenzione le politiche attive del lavoro senza tralasciare gli aspetti dell'urgente modernizzazione della pubblica amministrazione.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…