L'Agenzia europea per il farmaco (Ema) ha avviato l'esame dei dati sul vaccino di Novavax in "revisione continua", si legge in una nota dell'Ema. La decisione si basa sui risultati preliminari degli studi di laboratorio (dati non clinici) e dei primi studi clinici sugli adulti.
"Questi studi suggeriscono che il vaccino inneschi la produzione di anticorpi e cellule immunitarie che prendono di mira il SARS-CoV-2". L'azienda "sta attualmente conducendo studi su persone per valutarne la sicurezza, l'immunogenicità (quanto bene inneschi una risposta contro il virus) e la sua efficacia contro il Covid-19. L'Ema valuterà i dati di questi e altri studi clinici non appena saranno disponibili".
di
Elena Dusi
La revisione continua dell'Ema proseguirà fino a quando non saranno disponibili prove sufficienti per una domanda formale di autorizzazione all'immissione in commercio.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…