AGI – Nel mese di gennaio 2021 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 3,9 miliardi, con un peggioramento di circa 6,9 miliardi rispetto all'avanzo registrato nel corrispondente mese dello scorso anno (+3 miliardi).
Lo comunica il Mef, spiegando che "nel confronto con il corrispondente mese del 2020, il saldo ha risentito in larga misura della contrazione degli incassi fiscali, dovuta in parte all'effetto congiunturale, nonché dei maggiori pagamenti delle Amministrazioni pubbliche e dell'Inps per l'erogazione delle prestazioni previste dai provvedimenti legislativi emanati per il contenimento dell'emergenza epidemiologica".
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…