La leader del Myanmar Aung San Suu Kyi e altri alti esponenti del partito al governo sono stati arrestati in un raid: lo ha comunicato il portavoce della National League for Democracy al governo. La mossa è arrivata dopo giorni di crescente tensione tra il governo civile e il potente esercito che ha suscitato timori di un colpo di stato all'indomani di un'elezione che secondo l'esercito era fraudolenta.
di
Raimondo Bultrini
Il portavoce Myo Nyunt ha detto al telefono a Reuters che Suu Kyi, il presidente Win Myint e altri leader erano stati "presi" nelle prime ore del mattino. "Voglio dire alla nostra gente di non rispondere in modo avventato e voglio che agiscano secondo la legge", ha detto, aggiungendo che anche lui si aspettava di essere arrestato. Le linee telefoniche per Naypyitaw, la capitale, non erano raggiungibili già dal mattino.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…