Categories: Prima pagina

Grassi buoni, quali sono e in quali alimenti trovarli

I grassi buoni sono noti come lipidi e svolgono un ruolo importante per il benessere dell'organismo.

Sono presenti maggiormente negli alimenti di origine vegetale come olii e semi. Grazie al loro apporto, il nostro corpo riceve l'energia necessaria per il suo sostentamento, così come per affrontare gli impegni della giornata. I lipidi, infatti, forniscono un'energia maggiore rispetto a quella prodotta dai carboidrati e dalle proteine.

Servono per assorbire al meglio le vitamine che apportiamo all'organismo, il tutto attraverso un'alimentazione sana ed equilibrata. I nutrizionisti consigliano di consumare almeno tre porzioni di grassi buoni al giorno.

Grassi buoni vs. grassi cattivi, come riconoscerli

Non tutti i grassi sono uguali. Da un lato ci sono i grassi buoni o insaturi, dall'altro quelli cattivi, ossia gli acidi grassi trans e quelli idrogenati, spesso fonte di problemi al sistema cardiocircolatorio e colpevoli dell'aumento di peso.

Per questo motivo, ad un'alimentazione ricca di questo tipo di grassi è associato un alto rischio di mortalità a causa di infarto, ictus e tumori. Saperli riconoscere è di fondamentale importanza per delineare le basi di una dieta sana e fonte di benessere.

Ecco la principale classificazione dei grassi:

insaturi: sono presenti negli alimenti di origine vegetale. Si dividono in due sottocategorie, ossia i monoinsaturi che si trovano negli olii, i polinsaturi, fonte invece di omega-3 e omega-6;saturi: si rintracciano negli alimenti di origine animale come insaccati, formaggi, burro, carne. Devono essere assunti con moderazione. Sono i responsabili di alcune malattie a carico del sistema circolatorio;idrogenati o trans: si creano chimicamente attraverso un processo di saturazione che li trasforma dallo stato liquido a quello solido. La loro assunzione eccessiva è nociva. Sono contenuti maggiormente nel cibo confezionato.Quali sono gli alimenti che contengono i grassi buoni?

Per fare il pieno di grassi insaturi che hanno effetti positivi sulla salute dell'organismo, ecco quali sono i principali alimenti che li contengono e di cui non si può fare a meno all'interno del regime alimentare quotidiano:

pesce grasso: in particolare salmone, sardine, sgombro e tonno sono fonte di omega-3, alleati della salute del cuore. Prevengono anche le malattie neurodegenerative come il Morbo di Alzheimer contribuendo a mantenere attivo e giovane il cervello;olio extravergine d'oliva: uno dei punti cardine della dieta mediterranea, ricco di antiossidanti che contrastano la formazione delle cellule cancerose;cioccolato fondente: fonte di ferro, magnesio, rame e manganese. Aiuta a mantenere la mente attiva e migliora le abilità cognitive. Utile per contrastare il colesterolo cattivo e scacciare stress e cattivo umore;cocco fresco: contiene l'acido laurico che contrasta il colesterolo cattivo migliorando la salute del cuore;avocado: utile per assorbire al meglio le sostanze nutritive che apportiamo durante i pasti. Contrasta inoltre i sintomi dell'osteoartrite;semi: di chia, lino, zucca e sesamo sono una fonte preziosa di energia per l'organismo nei periodi di stress. Utili come spezzafame;frutta secca: in particolare mandorle e noci sono ricche di sali minerali e ferro. Utili per contrastare il senso di stanchezza psico-fisica. Fanno bene a livello cerebrale e prevengono l'insorgere di alcuni problemi alla vista, come glaucoma e maculopatia;legumi; contengono ferro, zinco, manganese e omega 3 in grado di donare un benessere psico-fisico. Sono fonte di fibre preziose che fanno bene all'intestino.Original Article

Notizie & Giornali

Share
Published by
Notizie & Giornali

Recent Posts

Non è “solo” un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei disturbi più diffusi al mondo – La Nazione

Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…

1 mese ago

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono con toxoplasmosi – Corriere della Sera

Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…

1 mese ago

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare – Corriere della Sera

Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…

1 mese ago

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire – Corriere della Sera

Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…

1 mese ago

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO – Tuttobiciweb

DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…

1 mese ago

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! – OA Sport

LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…

1 mese ago