Un piccolo giallo sta facendo impazzire gli appassionati della letteratura. E, un po', anche quelli che sono incuriositi (o sfiancati) dal mondo dei trasporti.
Da qualche giorno, su diverse paline Atac, dal Trullo ad Arenula, è comparsa una nuova linea, la "Fantastica 140", che parte da stazione Rodari, passa per "Maramao al Colosseo", per "Pantheon al limone", per "Il pianeta degli alberi di Natale", fino ad arrivare a "Il pescatore di Ponte Garibaldi", "Sulla spiaggia di Ostia", "largo Andersen" e "Le avventure di Cipollino".
Il capolinea? "Fanta(s)i(c)a". Ecco gli orari: dal lunedì al venerdì si parte alle 5.30, con ultima corsa – già, non è un refuso – alle 25. "Zab" il bus 140 viaggia dalle 3.80 e fino alle 29 e nei giorni festivi dalle 4.30 e fino alle 33.30.
La linea, ovviamente non esiste, ma è un omaggio allo scrittore Gianni Rodari. A commentare è stata anche "Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni", una delle principali case editrici specializzate in libri per ragazzi. "Noi non c'entriamo, ma vorremmo tanto sapere chi è quel genio che l'ha inventata, per dargli un bacio in fronte. Qualcuno ha notizie?". Ma nessuno, per il momento, le ha. E il mistero s'infittisce.
Non è "solo" un mal di testa. Emicrania: regole, sintomi e prevenzione di uno dei…
Infezioni in gravidanza, ogni anno un neonato su 150 colpito da citomegalovirus, circa 300 nascono…
Morbillo, quasi raddoppiati i casi in un mese: cosa sta succedendo e cosa fare Corriere…
Sonno e intestino: così il microbiota intestinale influenza il riposo (e viceversa). Come intervenire Corriere…
DELFINATO, È IL TADEJ POGAČAR SHOW. TAPPA E MAGLIA PER LO SLOVENO TuttobiciwebVisualizza la copertura…
LIVE Judo, Mondiali 2025 in DIRETTA: ASSUNTA SCUTTO, ORO DA DOMINATRICE! OA SportMondiali Judo: Assunta…